Indice dei contenuti
Riepilogo:
Nvidia e i ricercatori di Carnegie Mellon hanno sviluppato un framework AI chiamato ASAP, che permette ai robot umanoidi di apprendere movimenti complessi da simulazioni, replicando celebrazioni e gesti atletici iconici.
Dettagli:
- Il sistema utilizza due fasi: addestramento in simulazione e poi adattamento ai vincoli fisici del mondo reale tramite una rete neurale specializzata.
- I robot Unitree G1 hanno dimostrato capacità di movimento avanzate, replicando gesti di atleti come LeBron James e Cristiano Ronaldo.
- Il framework ha ridotto gli errori di movimento del 53% rispetto ai metodi precedenti, un grande passo avanti nella transizione dalla simulazione alla realtà.
- Persistono dei limiti hardware. due robot di prova hanno subito danni ai motori per surriscaldamento durante movimenti ad alta intensità.
Perché è importante:
I progressi nella dinamica dei movimenti robotici sono sempre più sorprendenti. Con l’ottimizzazione dell’allenamento, il prossimo passo potrebbe essere vedere robot in competizioni sportive reali o in applicazioni di intrattenimento.