Sintesi: Gli Stati Uniti hanno annunciato controlli specifici sulle esportazioni di chip AI, creando un sistema globale a livelli per mantenere la leadership tecnologica statunitense e limitare l’accesso per Cina e altri concorrenti strategici. Dettagli: Il nuovo quadro si propone di dividere il mondo in livelli, con accesso illimitato per 20 alleati stretti e restrizioni […]
Archivio Categoria: Pillole di AI
Suggerimenti e tip&tricks sul mondo dell’Intelligenza Artificiale
Riepilogo: OpenAI ha pubblicato un framework di policy dettagliato su come gli USA possono mantenere la leadership nell’AI, garantendo al contempo un accesso equo e una crescita economica, ispirandosi all’approccio storico americano alle tecnologie trasformative. Dettagli: Il framework si basa su 3 pilastri: mantenere la competitività statunitense, stabilire quadri normativi chiari e costruire infrastrutture essenziali. […]
Riepilogo: Nvidia ha annunciato delle collaborazioni con grandi istituzioni sanitarie per accelerare l’innovazione sanitaria tramite l’utilizzao dell’ AI. Le applicazioni possibili spaziano dalla genomica alla scoperta di farmaci e alla ricerca clinica. Dettagli: I ricercatori dell’Arc Institute stanno collaborando con Nvidia per sviluppare modelli AI open-source per analisi di DNA, RNA e proteine. IQVIA utilizza […]
Riepilogo: I ricercatori della Columbia University hanno sviluppato un modello di AI chiamato General Expression Transformer (GET), in grado di prevedere accuratamente l’espressione genica in qualsiasi cellula umana, rivoluzionando il modo in cui si studiano i processi biologici e le malattie. Dettagli: GET è stato addestrato su un dataset di oltre 1,3 milioni di cellule […]
Riepiologo: è stata rilasciata una nuova funzione “Join In” di NotebookLM che trasforma articoli di ricerca complessi in discussioni audio coinvolgenti, permettendoti di partecipare e approfondire la comprensione. Come fare: Carica il tuo articolo di ricerca su NotebookLM. Configura i parametri della discussione in Audio Overview selezionando “Customize”. Partecipa alla conversazione interattiva selezionando “Interactive mode”. […]
Riepilogo: Google ha lanciato “Daily Listen”. Si tratta di una nuova funzionalità sperimentale in Search Labs che trasforma gli interessi di ricerca e i dati di navigazione degli utenti in podcast personalizzati di cinque minuti. Dettagli: La funzione genera podcast vocali di 5 minuti basati sulla cronologia di ricerca di Google e sulle preferenze del […]
Riepilogo: Ricercatori dell’Università di Lubecca in Germania hanno pubblicato uno studio che rappresenta la più grande implementazione reale di AI nello screening del cancro al seno, dimostrando che l’AI può migliorare i tassi di rilevazione del 17%. Dettagli: Lo studio ha coinvolto 119 radiologi e oltre 460.000 donne sottoposte a screening. I radiologi supportati dall’AI […]
Sintesi: Il gigante giapponese dell’elettronica Panasonic ha annunciato un’iniziativa di trasformazione AI con una partnership strategica con Anthropic e una nuova app di benessere basata sull’AI. Dettagli: “Panasonic Go” rappresenta il piano dell’azienda per passare a un modello di business AI-first, con l’obiettivo di generare il 30% dei ricavi dall’AI entro il 2035. E’ stato […]
Riepilogo: Nvidia ha svelato una visione ambiziosa per gli agenti AI al CES 2025, inoltre ha fatto importanti rivelazioni su hardware, software e robotica. Il CEO Jensen Huang ha dichiarato che gli agenti AI rappresentano un’opportunità da trilioni di dollari. Dettagli: Huang ha presentato la nuova famiglia di GPU RTX Blackwell, con il chip 5090 […]
Riepilogo: La nuova funzione DeepThink di DeepSeek scompone problemi complessi in passaggi più piccoli e gestibili, rendendo più facile la comprensione e la soluzione. Passaggi per provare: Visita il sito web di DeepSeek e clicca su “Start Now”. Seleziona il pulsante DeepThink nell’interfaccia della chat. Così attiverai la modalità di ragionamento avanzato. Descrivi uno scenario […]
- 1
- 2